
Terapia Familiare
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni."
T. Mann
La terapia familiare è una forma di psicoterapia che si focalizza sulla famiglia e sulle complesse relazioni che si sviluppano al suo interno. Ha l’obiettivo di alleviare la sofferenza dell’intero nucleo o di un suo solo componente: quando una persona vive un disagio (psichico, comportamentale, somatico), soprattutto se è un bambino o un adolescente, si ripercuote su tutti familiari e i cari che lo circondano.
Il compito della terapia in questo caso è quello di ascoltare e accogliere la sofferenza, attribuirgli un significato: per farlo il terapeuta coinvolge l’intera famiglia nella convinzione che per aiutare una singola persona, soprattutto se in età evolutiva, non si possa prescindere dal prendersi cura dell’intero nucleo familiare entro cui egli vive.
All’interno della famiglia infatti ognuno di noi pone le radici della propria identità nutrendosi dei valori trasmessi, delle tradizioni, dei miti, della storia che ci appartiene, per poi successivamente crescere e svincolarsi per creare una propria visione del mondo. La famiglia, come l’individuo, ha dei propri cicli evolutivi che, insieme agli eventi interni ed esterni, la mutano costantemente. Quando è in difficoltà può mettere in campo ripetitivi comportamenti che sostengono e alimentano il disagio anziché alleggerirlo.
Nella terapia familiare può venire convocato l’intero nucleo ma possono esserci anche degli incontri individuali o con soli taluni membri (per esempio solo i genitori o solo i figli). La frequenza degli incontri è quindicinale o mensile: dipende da vari fattori.
"Vivi attraverso quel piccolo pezzo di tempo che è tuo, ma quel piccolo pezzo di tempo non è la tua vita, è la somma di tutte le altre vite che sono contemporanee alla tua…quello che sei è espressione della storia."
R. Penn Warren
Perché Contattarmi
Puoi contattarmi sia per un confronto su una specifica situazione o per un sostegno risolvibile in un unico incontro che per valutare la presa in carico in un vero e proprio percorso terapeutico. Ecco alcuni esempi delle tematiche affrontabili.
CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
Via Skype, Zoom, WhatsApp o Altro
In questo periodo di emergenza ho intensificato l’attività di consulenza psicologica online con l’intento di raggiungere e sostenere coloro che, chiusi in casa, vivono un momento di profondo disagio e apprensione per sé, per i propri cari, per il futuro, per il lavoro e la salute: taluni allontanati dalla rete familiare o amicale di sostegno, altri imprigionati in situazioni familiari profondamente dolorose.
Le prestazioni online da me erogate seguono scrupolosamente le linee guida redatte dall’Ordine Nazionale degli Psicologi Italiani nonché le normative vigenti in materia di Privacy e Trattamento dei Dati.